Prova Yeti SB115 se desideri altre informazioni lascia un commento in fondo alla pagina
Yeti SB115 review, if you need more informations leave a comment at the bottom of the page
Yeti SB115 review, if you need more informations leave a comment at the bottom of the page
Presentata fine estate 2020,Yeti la vende come "downcountry" ma in realtà sembra più in crosscountry vitaminizzato, reach non troppo lungo e angolo sterzo relativamente chiuso, prima di provarla avevo già letto molte comparative con questa bici, ma in effetti mi sembrava sempre svantaggiata a livello di peso, in quanto i kit Yeti sono veramente molto resistenti, ma anche pesanti, specialmente per quel che riguarda le ruote. La bici qui provata è quindi alleggerita con un set di ruote in carbonio e pneumatici più verso il crosscountry/trail, ed un montaggio di freni e cambio Shimano XTR (yeti propone solo XT o SRAM). Così montata arriviamo a 11.4Kg senza pedali, quindi ci avviciniamo ai pesi di una bici XC di media gamma.
La sensazione in salita è quella di una mountainbike molto composta e stabile, trasmette molta trazione ed è agile, la differenza la fa specialmente su salite tecniche, dove ha una trazione che altre bici faticano a trovare. per chi ama le salite tecniche molto ripide consiglierei di mettere il manubrio il più basso possibile, con rise 0mm, difatti io in configurazione con manubrio più alto faticavo a tenere l'anteriore a terra sulle salite più ripide. Nelle discese in realtà sorprende per agilità e facilita negli switchbacks, quindi nel misto stretto è un missile, il posteriore è bello allegro, e chi sa sfruttare ogni piccola rampa per doppiare degli ostacoli la amerà di certo. Per chi ha già guidato la SB4.5 troverà qualcosa di famigliare in questo nuovo modello, ma con il portaborraccia potendo usare anche forcelle tra 120 e 140mm si pùo configurare nella direzione trail o xc. La consiglio a coloro che vogliono una bicicletta leggera ma polivalente allo stesso tempo, oltre che dal design unico + Trazione sulle salite tecniche + Compatibilità con forcelle da 120mm a 140mm + Agilità nello stretto + Telaio con garanzia a vita - Leggermente pesante per un "downcountry" - Cavo del reggisella telescopico rumoroso (non guidato) - L'angolo sterzo poteva essere più aperto |
Introduced late summer 2020, Yeti sells it as "downcountry" but in reality it seems more in crosscountry with a little bit of vitaminisation, reach not too long and steering angle relatively closed, before trying it I had already read many comparisons with this bike, but in fact it always seemed to me to be at a disadvantage in terms of weight, as Yeti kits are really very strong, but also heavy, especially for what concerns the wheels. The bike tested here is then lightened with a set of carbon wheels and tires more towards crosscountry/trail, and an assembly of brakes and Shimano XTR gear (yeti offers only XT or SRAM). So mounted we arrive at 11.4Kg without pedals, so we are close to the weights of a mid-range XC bike.
The feeling on the climb is that of a mountain bike very composed and stable, transmits a lot of traction and is agile, the difference is especially on technical climbs, where it has a traction that other bikes struggle to find. For those who love the very steep technical climbs I recommend to put the handlebars as low as possible, with 0mm rise, in fact I in configuration with higher handlebars struggled to keep the front on the ground on the steepest climbs. On the descents it actually surprises for agility and ease in switchbacks, so in the narrow mix is a rocket, the rear is nice and plush, and who knows how to take advantage of every little ramp to double the obstacles will love it for sure. For those who have already ridden the SB4.5 will find something familiar in this new model, but with the bottle cage being able to use also forks between 120 and 140mm you can configure in the direction of trail or xc. Thi bike is for people that like light bikes but want to have fun allday and love the unique yeti design. + Traction on technical climbs + Compatibility with forks from 120mm to 140mm + Agility in tight sections + Frame with lifetime warranty - Slightly heavy for the downcountry - Rattling cable of the telescopic seatpost (not guided) - Steering angle could be more agressive |